AGGIORNAMENTO SULLO STATO DI SALUTE DELLE COMPAGNE MARIANNA M. E DIMITRA Z. Traduciamo da Athen Indymedia – articolo aggiornato al 03.04.25 Il 31/10/24 c’è stata un’esplosione in un appartamento ad Ampelokipi. Il combattente anarchico Kyriakos Xymitiris è morto per la lotta di liberazione sociale e di classe, mentre la sua compagna Marianna M., che si […]
Tag: Repressione
L’ANTI-DEPORTATION COLLECTIVE
Combattere il meccanismo di deportazione in Francia negli anni ’90 Traduciamo e codividiamo da Crimethinc Nel seguente resoconto, l’autore racconta le fasi del movimento contro le deportazioni a Parigi alla fine degli anni Novanta. Mentre Donald Trump, Elon Musk e i loro lacchè cercano un capro espiatorio negli immigrati senza documenti e rapiscono gli oppositori del genocidio palestinese anche quando […]
SAGGEZZA CONFLITTUALE – OPUSCOLO
Dopo mesi di lavoro dedicati alla traduzione di questo opuscolo, siamo felicissimi di pubblicare, in formato lettura e per la stampa, la versione italiana di Critical Wisdom, un progetto lanciato tra 2016 e 2019 in qualche luogo oltreoceano e al quale hanno collaborato compagni e realtà da tutte le parti del mondo Argomento centrale é […]
SOPRAVVIVENZA
Traduciamo e condividiamo questo racconto scritto da dei compagni d’oltreoceano. Crediamo si possa imparare molto da queste parole: un testo che parola di come sopravvivere resistendo, e resistere sopravvivendo, di un futuro che non sembra essere poi così ipotetico. SOPRAVVIVENZA Una storia di anarchici che resistono alle incursioni di massa Un’opera di narrativa speculativa. Nel […]
CAR* AMIC*, IO SCRIVO
CAR* AMIC*, IO SCRIVO “Guarda come quel giudice inveisce contro quel povero ladro; presta l’orecchio, scambiali di posto e…oplà chi è il giudice, chi è il ladro?” (W. Shakespeare) La prosa poetica è come la fottutissima medaglia. Ha sempre due facce. Ci sto riflettendo proprio in questo momento, io, una persona per molti, una conoscente per […]
…E POI VENNERO A PRENDERE I PALESTINESI
Traduciamo e condividiamo un testo di Crimethinc. in merito al rapimento di Mahmoud Khalil da parte degli agenti del Dipartimento di Sicurezza Nazionaleavvenuto l’8 Marzo 2025. Mahmoud era un attivista laureato alla Coulumbia University con residenza permanente negli Stati Uniti. Il governo Trump gli ha revocato permanentemente la residenza e ora si trova detenuto a […]
DA MALPENSA A TEL AVIV: COME LE AZIENDE DI SICUREZZA INFORMATICA ISRAELIANE COLLABORANO CON LE AUTORITA’ ITALIANE PER ACCEDERE AI DISPOSITIVI MOBILI
Riceviamo da nocprtorino.noblogs.org e diffondiamo DA MALPENSA A TEL AVIV: COME LE AZIENDE DI SICUREZZA INFORMATICA ISRAELIANE COLLABORANO CON LE AUTORITA’ ITALIANE PER ACCEDERE AI DISPOSITIVI MOBILI La violenza poliziesca non è fatta di soli manganelli; si manifesta anche attraverso l’ingerenza e l’invasività nel privato. Seguire gli spostamenti, osservare e ascoltare il quotidiano fanno parte […]
UN MONDO SENZA POLIZIA – OPUSCOLO
“Un mondo senza Polizia” è un opuscolo fatto dai compagni di A world without Police che abbiamo tradotto in italiamo. Lo trovate disponibile al link qui sotto. Leggetelo, scaricatelo e diffondetelo. Immaginate un mondo senza polizia. Viviamo in una società in cui quasi ogni problema sociale – dai vicini rumorosi ai fanali posteriori rotti – […]
SE VEDI QUALCOSA FA QUALCOSA – 12 COSE COSE DA FARE PIUTTOSTO CHE CHIAMARE GLI SBIRRI
Ed ecco a voi il secondo opuscolo tradotto e prodotto dal Collettivo BlackWave. SE VEDI QUALCOSA FA QUALCOSA 12 cose da fare piuttosto che chiamare gli sbirri Chiamare la polizia spesso fa degenerare le situazioni, mette in pericolo le persone e porta alla violenza. Ogni volta che chiedete aiuto alla polizia, la invitate a entrare […]
SICUREZZA SENZA GERARCHIA – OPUSCOLO – TBWC & SCRAPPY CAPY DISTRO
Ecco a voi l’opuscolo SICUREZZA SENZA GERARCHIA prodotto da Scrappy Capy Distro tradotto dal collettivo BlackWave che trovate disponibile al link in fondo all’articolo. Questa zine si basa su una serie di conferenze dallo stesso titolo tenute in occasione di incontri anarchici a Stoccolma, Lubiana e Saint Imier nell’estate del ’23. Dopo ogni incontro, il contenuto […]